Chi sono / About me

Benvenuti su Strabicofilm.

Mi presento velocemente.

Da piccola, colpita dal film “Indiana Jones e l’Arca perduta” di Steven Spielberg, mi appassiono all’ archeologia e decido di conseguire la maturità classica. Durante il liceo, mi accorgo che ciò che mi interessava non era il lavoro del protagonista, ma il film in sé stesso.

Grazie a questa nuova consapevolezza, mi iscrivo alla Facoltà di Lettere e Filosofia con indirizzo cinematografico presso l’Università degli Studi di Bologna.

Durante gli studi universitari, nasce l’esigenza di “sporcarmi le mani” con un corso di specializzazione post-diploma in Operatrice per la produzione di audiovisivi, grazie al quale inizio a collaborare con uno studio di produzione audiovisiva di Bologna.

Nel 2009, mi laureo in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo con una tesi sperimentale in Filmologia dal titolo: “Il found footage film: la Trilogia della Guerra di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi”.

Grazie a questo lavoro di ricerca, sono entrata in contatto con un mondo cinematografico affascinante e poco conosciuto, popolato da artisti e filmmaker artigiani che lavorano con la materia prima del cinema, la pellicola cinematografica.

Appena laureata, abbandono la bellissima Bologna e torno a Milano dove inizio a collaborare con uno studio di produzione, specializzandomi nell’ ideazione di documentari storici.

Il blog Strabicofilm è nato per divulgare contenuti sul cinema indipendente, sul cinema fatto a mano, dimenticato e perduto, sugli artisti che usano gli archivi per esprimersi e sugli archivi stessi, luoghi di appassionata cura e conservazione del patrimonio cinematografico.

Buona lettura.
 
Gaia 
 

Pubblicità