UnArchive

Strabiche news: maggio è UNARCHIVE Found Footage Fest, il nuovo festival romano dedicato al cinema found footage.

A Roma, dal 3 all’ 8 maggio, le immagini d’archivio si “disarchiviano” grazie alla prima edizione dell’ UnArchive Found Footage Fest, festival internazionale dedicato al found footage e al riuso artistico delle immagini.

Il neonato festival è stato ideato dal mitico Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, con la collaborazione dell’ Archivio Luce.

Il festival sarà davvero molto ricco, infatti ci saranno 23 film in concorso, si terranno proiezioni speciali, una dedicata a Werner Herzog (The Fire Within: A Requiem for Katia and Maurice Krafft) e un’altra a Aleksandr Sokurov (Fairytale – una fiaba), omaggi a diverse personalità internazionali, come quello dedicato a Philippe-Alain Michaud, direttore del Dipartimento di cinema sperimentale del Centre Pompidou, e quello dedicato a Louise Bourque, importante artista del found footage cinema.

Louise Bourque Self Portrait Post Mortem

Oltre alle opere di Bourque, scorrendo il programma delle proiezioni, si scovano anche opere di altri artisti che hanno fatto grande il cinema found footage, nomi del calibro di Joseph Cornell, Craig Baldwin, Ken Jacobs e Steven Woloshen.

Joseph Cornell, Larry Jordan The Children’s Party

Peter Tscherkassky Train Again

Una sezione interessante del festival sarà Unarchive Expanded dedicata a proposte di cinema che superano i confini del cinema stesso e spaziano, ad esempio, nella videoarte. Questa sezione comprende un’opera di Leonardo Carrano in Virtual Reality, Mani Materia Memoria, e, udite, udite, DECAY DANCE, una serie di cortometraggi a firma di uno degli esponenti più noti del found footage cinema, l’artista statunitense Bill Morrison.

Leonardo Carrano Mani Materia Memoria

Morrison, insieme agli artisti André Bonzel, Eve Heller, Alexander Markov, Richard Misek, Bianca Stigter, Peter Tscherkassky, Radu Jude e Firouzeh Khosrovani, sarà protagonista di una tavola rotonda moderata dai due direttori artistici del Festival, Marco Bertozzi e Alina Marazzi.

Per tutte le informazioni e per scaricare il catalogo, vi invito a visitare il sito web del Festival: https://unarchivefest.it/il-festival/

Resta solo una cosa da dire: ci vediamo a Roma!

Pubblicità

Strabiche news: UnArchive – Found Footage Fest, il nuovo festival dedicato al riuso delle immagini d’archivio.

Al via a Roma UnArchive – Found Footage Fest, un nuovo festival che sarà apprezzato dagli amanti delle immagini d’archivio e del loro riuso artistico.

L’evento si svolgerà presso lo Spazio Live Alcazar a Trastevere da domani 14 dicembre fino a domenica 19 dicembre e darà al pubblico l’occasione di assistere a performance dal vivo, a proiezioni di film e ad incontri con gli autori delle opere.

Tra le conversazioni in programma, si segnala quella tra Adriano Aprà e il regista Marco Bellocchio che si terrà al termine della proiezione dell’ultima fatica artistica dell autore emiliano, il documentario Marx può aspettare.

L’evento è promosso dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, istituzione da sempre impegnata nella divulgazione e conservazione della memoria dei movimenti sociali e nello studio del rapporto tra cinema e memoria.

Da oggi, i riferimenti al nuovo festival romano arricchiscono sia la pagina del blog dedicata ai festival europei, sia il calendario annuale degli eventi.

(Immagine gentilmente concessa da AAMOD)